Il bonus mobili è l’agevolazione fiscale, riconfermata nel 2018 insieme al nuovo bonus verde riguardante l’arredo della propria casa.
Del nuovo bonus verde abbiamo parlato nell’articolo precedente.
Le spese per l’acquisto del mobilio, per essere detraibili, devono essere sia effettuate a partire dal 1° gennaio 2018 sia pagate tramite il “bonifico parlante” che riporti l’apposita dicitura e la consueta trattenuta dell’8%.
La data in cui si acquistano i beni deve essere successiva a quella di inizio dei lavori di ristrutturazione. Non è richiesto, invece, che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per dell’arredo dell’immobile.
Bonus mobili, quando può essere richiesto e per cosa
Per godere di questa agevolazione fiscale riguardante i mobili d’arredo è indispensabile realizzare una ristrutturazione edilizia o usufruire del bonus ristrutturazione: Come ha recentemente chiarito l’Agenzia delle Entrate, anche la sostituzione degli infissi può dare diritto al bonus mobili, ma solamente nel caso in cui la sostituzione degli infissi venga considerata, tramite la modifica di materiale o tipologia di infisso, idonea a ricevere il diritto di detrarre il 50% delle spese sostenute.
Il bonus monili spetta anche per i lavori eseguiti su pertinenze relative all’immobile, anche se queste ultime sono accatastate autonomamente.
Bonus mobili, quando invece non possiamo richiederlo
Il bonus mobili non è applicabile nei seguenti casi:
- Installazione di un impianto dall’allarme;
- installazione e costruzione di qualsiasi misura di sicurezza sismica;
- installazione e costruzione di qualsiasi misura di risparmio energetico.
- costruzione di parcheggi pertinanziali;
- avori per eliminazione di barriere architettoniche
- Interventi di bonifica amianto
Bonus mobili, quanto è il limite della detrazione?
Il tetto massimo detraibile da una singola unità immobiliare ammonta a 10.000 euro totali per unità abitativa: si tratta di consentire quindi, detrazioni multiple anche se si tratta del medesimo proprietario.
La detrazione spetta anche quando i beni acquistati sono destinati ad arredare un ambiente diverso del mobile soggetto all’intervento edilizio.
Se vuoi saperne di più su gli altri bonus 2018 clicca sul link a seguire.
Se vuoi saperne di più sull’argomento visita i link sotto riportati: